Due eccellenze che si parlano e che dialogano in maniera naturale da sempre. Il mondo del Jazz e quello del Cappello sono legati dalla notte dei tempi. I maggiori jazzisti di sempre hanno amato il cappello e ne hanno fatto un segno distintivo. Sul palcoscenico del Lauro Rossi di Macerata si esibiranno grandi musicisti e, non è un caso, che tutti siano amanti del cappello.
Grazie al prezioso contributo del Cappellificio Hats&Dreams di Montappone, che da oltre 25 anni produce cappelli uomo/donna rigorosamente Made in Italy si è potuto realizzare questo progetto che vedrà in ogni concerto un’occasione per stringere un sodalizio tra il mondo del jazz e quello del cappello.
Curabitur quam lorem, cursus in convallis at, pulvinar quis sem. Integer porttitor ornare purus, vel efficitur ligula cursus vitae. Da Phil Woods a Frank Sinatra, da Duke Ellington a Chet Baker, passando per Louis Armstrong, Ella Fitzgerald e numerosissimi altri, i jazzisti hanno utilizzato un elemento in particolare come accessorio caratterizzante e strumento di estro: il cappello. Non è un caso che il mondo del jazz ami questo accessorio, versatile ed elegante al tempo stesso, capace di dare un tocco di originalità al look perfettamente in linea con una musica che mai si è lasciata ingabbiare in definizioni standard. Così come il jazz è un genere eclettico e ricco di sfumature, di grande tradizione ma sempre aperto alla ricerca e alla contemporaneità, anche il mondo del cappello contiene in sè numerosissimi generi e mondi che, sebbene partano da linee tradizionali, esplorano sempre con originalità e infinite possibilità estetiche.