CHI SIAMO

LA STORIA DEL CAPPELLIFFICIO VECCHI.

La Storia del Cappellificio “Vecchi” di Montappone (FM) è frutto di una tradizione che è stata tramandata nel corso dei decenni, di padre in figlio, per ben quattro generazioni, attraverso i principali momenti storici del nostro Paese e gli eventi storici legati alla famiglia Vecchi.

Le origini dell’azienda affondano le proprie radici nei primi anni del ‘900 quando la famiglia Vecchi esercitava già il mestiere di cappellaio, con una produzione artigianale di cappelli in paglia.

Da allora tanta strada è stata fatta e molte cose sono cambiate: la ditta ha subito diversi riassetti trasformandosi negli anni, la strategia aziendale si è ampliata e la produzione si è orientata verso proposte più ricercate ed attuali, realizzate però con la vocazione e l’operosità di sempre.

Oggi il cappellificio Vecchi è guidato con successo da Maurilio e dalla moglie Fiorangela, grazie alla loro consolidata esperienza legata all’antica tradizione familiare: da oltre 25 anni l’azienda crea, produce e distribuisce accessori a marchio “Hats & Dreams”, certificati “Made in Italy”.

LA NOSTRA FILOSOFIA

L’ARTE DEL CAPPELLO FATTO A MANO.

Il cappello ha sempre avuto un ruolo importante nella Storia dell’uomo: lo ha accompagnato nel suo lungo percorso di civiltà e cultura, trovando sempre risposte adeguate alla mutabilità dei costumi.

Da strumento di lavoro, usato a inizio secolo nei campi per proteggersi dal sole, il cappello si è trasformato in accessorio moda, diventando quindi non più una necessità ma quasi un vezzo.

Sono cambiate le esigenze ed i gusti, ma per il cappellificio Vecchi, allora come oggi, realizzare un cappello è ancora un’arte. Un’arte preziosa, rara, coltivata con cura, pazienza e passione dal cuore pulsante dell’azienda: la manodopera altamente specializzata, che da decenni dà vita a creazioni frutto di una sapiente artigianalità unita alle moderne tecnologie.

Per continuare a produrre cappelli, fatti come una volta.

vecchi-logo-footer

loghi Regione Marche e CCIAA Marche